Sono Architetto ma non faccio l’Architetto.
Classe 1991, Liceo Classico, una laurea in architettura e due master in marketing.
Una forte passione per il mondo digital e il design, ma soprattutto per l’arte e la comunicazione.
Dopo aver lavorato diversi anni fra agenzie e aziende, ho lanciato sui social Rome is More, un progetto editoriale di stampo umoristico dove condivido detti in romanesco tradotti in inglese maccheronico che nel giro di pochi mesi è stato un vero e proprio fenomeno virale fino a diventare un libro con Mondadori.
Oggi Rome is More è un brand, una start-up creativa composta da un team di 5 persone e un flagship store nello storico quartiere Testaccio con l’obiettivo di creare brand e prodotti fuori dagli schemi.
SEDE OPERATIVA
Via Alvise Cadamosto, 14 – 00154 Roma
P.IVA 01798270763
info@romefutureweek.it