Il sistema agroalimentare romano conta circa quarantottomila imprese e oltre 400.000 occupati. Un sistema complesso di prodotti, aziende, operatori, paesaggi, che nel loro insieme costituiscono un patrimonio di grande valore. Una decina di prodotti DOP e IGP, settantasette prodotti tradizionali, sette vini a denominazione romani. Ancora ventiquattro ristoranti stellati, centoquarantaquattro mercati rionali, circa trecento aziende agrituristiche, sono solo alcune delle risorse che raccontano la complessità del tessuto produttivo agricolo e alimentare locale.
La conferenza vuole restituire il valore dell’identità agroalimentare romana e delle sue eccellenze, esplorando le relazioni tra imprese e mercati e indagando alcune filiere produttive del sistema agroalimentare romano, in particolare quelle legate ai Riti Romani del caffè, birra e distillati.
Parteciperanno all’evento imprenditori e attori istituzionali che dialogheranno con alcuni docenti di Universitas Mercatorum per comprendere criticità e prospettive di sviluppo di alcune produzioni nel contesto romano.