Percorso ad anello a ridosso del fiume, sul sentiero Parenzio, di circa 3 km dove potremo
immergerci nella suggestiva cornice della Riserva Naturale Valle dell’Aniene.
Lungo il cammino potremmo fare un’esperienza immersiva naturalistica poiché il corridoio
fluviale cela e protegge dalla città, specie vegetali ed animali che racchiudono un’importante
indice di biodiversità urbana. Inoltre il percorso va a toccare diversi punti d’interesse, un
viaggio nel tempo, attraversando di fatto diverse epoche storiche e avvenimenti che hanno
caratterizzato non solo l’area di Sacco Pastore ma il sistema di vita della nostra storia. Un
vero e proprio museo diffuso che racconta di come un luogo fortemente degradato e
abbandonato, possa rappresentare una risorsa di conoscenze e promozione ambientale
grazie all’opera di rigenerazione svolta dai cittadini volontari. Passeggiare nel verde, inoltre,
attiva numerosi processi legati al benessere psicofisico e soprattutto è un’attività gratuita.
Sono consigliate scarpe chiuse tipo trekking, binocolo per avvistamento avifauna,
abbigliamento comodo e borraccia.