In una società sempre più interconnessa online ogni qualvolta noi postiamo una foto sui social di fatto stiamo creando un nuovo data center in qualche parte del mondo.
Ogni Data Center è formato da migliaia di computer che servono per memorizzare i dati che ognuno di noi produce giornalmente ed anche se non li vediamo sono accessi 24 ore al giorno 7 giorni su 7 e consumano energia elettrica.
La Smart City produce milioni di dati anche attraverso gli oggetti interconnessi (sensori, videocamere, ecc..) alla rete. E’ pertanto fondamentale progettare Data Center sostenibili sia in termini di economicità che di risparmio energetico.
VATES è da sempre impegnata a sviluppare sistemi di Virtualizzazione Open Source (il sistema operativo dei Data Center) sostenibili sia in termini di risparmio economico per la Pubbliche Amministrazione e le Aziende private che in termini di risparmio energetico, contribuendo in ultima analisi agli obiettivi di riduzione del CO2.
In questa presentazione illustreremo come sia possibile delineare un futuro migliore per la Città di Roma e per l’Italia.