Pensarsi in comune è un laboratorio di riflessione partecipata sul tema della “Comunità temporanea”.
Lo scopo dell’incontro è quello di riflettere sul tema delle molteplici “Comunità temporanee” che abitiamo
quotidianamente. Partendo dal singolo per immergerci nella collettività, svolgeremo un percorso di
riflessione-sintesi-azione attraverso il quale formulare un sapere comune, nel qui ed ora, tra i partecipanti. L’approccio della conduzione si baserà su metodi e tecniche che si riferiscono alla facilitazione dei gruppi di
lavoro eterogenei non a fini terapeutici. Il facilitatore si avvarrà dell’uso di un approccio maieutico, ponendo al centro del lavoro “l’oggetto Comunità temporanea” da osservare, su cui procedere nell’attivazione della riflessione, a cui succederà la formulazione di sintesi che orientino azioni. Il laboratorio si rivolge a chiunque
abbia interesse ad esplorare il tema, formulare ipotesi che siano riconducibili a sintesi spendibili singolarmente e/o collettivamente, in ambito professionale e non.