ore 09:30
Mutazioni al Femminile: Neuroplasticità Cerebrale ed Empowerment – le Nuove Frontiere della Riserva Cognitiva
Il cervello umano è un organo straordinariamente dinamico, capace di trasformarsi e adattarsi in risposta alle esperienze, alle sfide e ai cambiamenti della vita. Questo straordinario potere, definito neuroplasticità, rappresenta oggi una delle frontiere più affascinanti delle neuroscienze e apre scenari inediti sul ruolo delle donne nella costruzione e nel potenziamento della riserva cognitiva.
L’evento “Mutazioni al Femminile” nasce con l’obiettivo di esplorare questo intreccio unico tra cervello, genere e futuro. Attraverso interventi di esperti e momenti di confronto divulgativo, verranno approfonditi i processi di adattamento cerebrale che sostengono le funzioni cognitive, le differenze di genere nella resilienza mentale e l’importanza dell’empowerment femminile come risorsa non solo individuale, ma anche collettiva e sociale.
Le “mutazioni” diventano così metafora e realtà: mutazioni biologiche e funzionali che modellano il cervello, ma anche mutazioni culturali e sociali che permettono alle donne di affermare nuove forme di presenza e leadership. Un viaggio che intreccia scienza e consapevolezza, capace di raccontare come le donne possano essere protagoniste di un futuro in cui il potenziamento cognitivo e la valorizzazione delle capacità mentali rappresentano strumenti chiave per affrontare i cambiamenti del mondo contemporaneo.
Un incontro rivolto a chiunque sia interessato a comprendere meglio i meccanismi della mente e il contributo unico del femminile nel disegnare le nuove frontiere della conoscenza, della resilienza e della creatività.
Massimo Marianetti Direttore Medico-Scientifico del Centro Sperimentale Alzheimer presso l’Ospedale San Pietro e Istituto San Giovanni di Dio (Fatebenefratelli-Roma), Docente di Neuropsicologia presso la facoltà di Psicologia, Corso di Laurea Magistrale, dell’Università Europea di Roma
Mara Lastretti Psicologa e psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Neuroscienze Clinico Sperimentali e Psichiatria alla Sapienza Università di Roma, Docente di Risorse Umane Università Niccolò Cusano
Martina Ravizza Psicologa, PHD Student in Law and Cognitive Neuroscience Master in Neuroriabilitazione e Aging brain
Marta Onorati Psicologa clinica, Neuropsicologa presso Ospedale San Pietro Fatebenefratelli-Roma
Virginia Amici Fondatrice e Presidente VIverSI APS
Per informazioni
Casale dei Cedrati
Via Aurelia Antica, 219
Casa delle Tecnologie Emergenti
Piazzale della Stazione Tiburtina, 1
Istituto Agrario Garibaldi
Via di Vigna Murata, 571/573 - 00142 Roma
Open Baladin
Via degli Specchi, 6