Rome Future Week®: un trampolino di lancio per il futuro di Roma

E’ trascorso più di un mese dalla prima edizione della Rome Future Week® ma le sue vibrazioni ancora persistono e a parte immaginare la seconda edizione, la domanda che ci poniamo è:

cosa succederà ora dopo aver respirato innovazione e conosciuto tante nuove realtà in questa folle città che è diventata Roma?

Come sempre, andrò controcorrente nella speranza di accendere nuovi stimoli e invocare soluzioni concrete.

Nell’edizione 2023 sono state coinvolte molte istituzioni romane, non solo le eccellenze più o meno note che popolano Roma. Hanno risposto e sono state presenti ma il loro contributo non basta e quella fantastica settimana di settembre, deve essere solo il primo passo per migliorarci una volta per tutte.

Sì perché la Rome Future Week 2023® non solo ha evidenziato i tesori nascosti di questa città ma ha svelato ancora di più (come se ce ne fosse bisogno!) le mancanze e i difetti della nostra Capitale che giorno dopo giorno è sottoposta sempre di più a subire la barbara tortura dell’incuria da parte dei suoi cittadini e di chi la amministra, provocando rabbia e frustrazione in chi ha scelto di viverci.

La sensazione che monta giorno dopo giorno è quella che si prova dopo aver scoperto i tradimenti dell’amore della propria vita.

Gli eventi in cartellone sono stati molteplici, personalmente – come gli altri amabassador – avevo stilato una classifica con i top ten da seguire ma, ahimé, non ho potuto partecipare a tutti: traffico, ritardi e disservizi oltre alle attività lavorative quotidiane non me lo hanno permesso.

Ed ecco che la grandezza di Roma ha confermato ancora una volta che può essere il suo più grande limite; ce lo ha sbattuto in faccia senza vergogna e riserve in una settimana centrale dove molto è stato fatto, interi quartieri si sono popolati grazie alle iniziative organizzate, ma dove si sarebbe potuto fare molto ma molto di più per creare rete.

Sì perché come più volte evidenziato, Roma non ha nulla da invidiare ad altre città in fatto di innovazione ed eccellenze, anzi! Le difficoltà a cui è sottoposto chi vive in questa città ha fatto sì che si tirassero fuori risorse inaspettate e noi dobbiamo essere grati alla Rome Future Week® per averle svelate e mostrate a tutti.

Ma tutto il magma emerso sin dai primi vagiti di questo meraviglioso evento deve essere messo a sistema per bene e una volta per tutte, abbiamo bisogno che istituzioni e servizi, quegli stessi che hanno abbracciato la manifestazione, ci aiutino e ci permettano di fare un passo avanti.

Sono contenta di poterne parlare e lancio un guanto di sfida non solo alle istituzioni (le prime chiamate in causa) ma anche a tutti noi: cambiamo tutto affinché tutto cambi? Ci diamo appuntamento a settembre 2024 per poter parlare dei traguardi raggiunti?

Io ci sto e voi?

Antonella Coppotelli

Leggi altro...