15 - 21 Settembre 2025, Roma

LUMSA Human Academy: eccellenza e innovazione nel cuore di Roma

Nel cuore di Roma, spicca la LUMSA Human Academy, un’istituzione che si distingue per innovazione e profonda conoscenza. Posizionata in modo strategico nel quartiere Prati, in Via Giuseppe Gioachino Belli n.86, questa eccellenza, fondata dall’Università LUMSA, è un Ente del Terzo Settore (ETS) senza scopo di lucro, iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

La sua missione è chiara: si dedica alla formazione, alla ricerca e sviluppo, agli eventi culturali e ai progetti socialmente responsabili.

La LUMSA Human Academy è impegnata in una ampia gamma di attività, che abbracciano la formazione in tutte le sue sfaccettature. Dalla progettazione di percorsi di alta formazione alla guida di iniziative extrascolastiche finalizzate a prevenire la dispersione scolastica e promuovere il successo formativo.

Un impegno totale in ricerca e sviluppo:

Con il suo team composto da docenti, ricercatori e professionisti altamente specializzati, la LUMSA Human Academy, si impegna attivamente nella ricerca e nello sviluppo.

La collaborazione stretta con imprese, enti pubblici e privati è finalizzata a fornire consulenza, partecipare a progetti congiunti e promuovere la formazione aziendale come risposta alle sfide della prospettiva vocazionale.

Un aspetto cruciale di questa sinergia è la realizzazione di eventi culturali, quali convegni, seminari e giornate di studio. Essi agiscono come ponte tra individui, enti e istituzioni, favorendo la divulgazione, l’inclusione sociale e il sostegno alle categorie particolarmente svantaggiate.

Global Innovation Manager: gestire, valutare e valorizzare l’innovazione. Guidare il futuro della formazione manageriale

La LUMSA Human Academy si prepara al lancio del Corso di Alta Formazione “Global Innovation Manager: gestire, valutare e valorizzare l’innovazione“, un’innovativa proposta che rispecchia l’ambizione della Fondazione di essere un catalizzatore nell’educazione superiore, spingendo i confini dell’innovazione e dell’istruzione.

Global Innovation Manager è un Corso che offre una prospettiva unica sulla gestione dell’innovazione. Mirando a qualificare i futuri manager dell’innovazione, punta a diventare il motore delle micro, piccole e medie imprese nell’era della trasformazione tecnologica e digitale. Questa formazione, focalizzata sull’Industry 5.0, abbraccia lo sviluppo umano, la resilienza e la sostenibilità.

Con una durata complessiva di 120 ore, distribuite tra il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, il Corso si configura come una sfida impegnativa, ma promette un coinvolgimento appassionante.

Prenderà il via il 19 gennaio 2024, con la scadenza per le iscrizioni fissata al 15 gennaio 2024. Un’opportunità imperdibile per coloro che aspirano a diventare pionieri dell’innovazione.

Inoltre, il Corso rilascia la certificazione “Innovation Associate” (Gimi Level 1) del Global Innovation Management Institute, conferendo un riconoscimento internazionale agli studenti e arricchendo il loro profilo professionale, utile per l’iscrizione nell’elenco dei Manager dell’Innovazione tenuto da Unioncamere.

In questa cornice, la LUMSA Human Academy si afferma come un solido punto di riferimento, in grado di delineare la via verso un futuro in cui innovazione e formazione si integrano per plasmare leader capaci di guidare il cambiamento.

Leggi altro...

La mia agenda